Autore: Luigi Melita

Cresciuto tra tecnologia e motori, ho sempre unito creatività e ingegnosità: da bambino costruivo strutture complesse in Lego con motorini elettrici delle mini 4WD. Pilota di kart nella categoria FIK MTL 125cc, dopo aver iniziato scrivendo recensioni delle auto di amici e parenti, nel 2007 ho collaborato con testate come Jack, PC Magazine e vari siti web, vivendo in prima persona l’evoluzione dell’editoria digitale. Oggi sono Direttore Editoriale di HDmotori.it e HDgreen.it, dove approfondisco temi legati all’automotive e alla tecnologia green. Collaboro anche con HDblog, creando contenuti tecnici su smart home e nuove tecnologie e con ilGiornale. Appassionato di offroad ed entusiasta sostenitore della mobilità elettrica, guardo al futuro senza dimenticare l’adrenalina delle corse in kart.

Oppo Find 5N è lo smartphone pieghevole annunciato dal produttore cinese: solo 4,21 millimetri di spessore da aperto (8.93 mm da chiuso). Ecco perché è impossibile farlo più sottile… La colpa è della presa USB-C Già, il limite dello spessore di questo smartphone è rappresentato dallo spessore della presa USB-C: è impossibile fare uno smartphone più sottile senza eliminare la presa di ricarica e connessione, perché Oppo Find 5N è riuscito a raggiungere proprio quel limite tecnico imposto dallo standard usato su tutti i dispositivi. Per farlo è stato necessario integrare la presa USB-C come elemento della scocca. Schermo, batteria,…

Read More

I veicoli elettrici (EV) hanno una struttura di base molto semplice: batteria, inverter e motore. Ma le diverse esigenze di performance, costi e condizioni di utilizzo richiedono tecnologie diverse. L’ultimo report di IDTechEx, “Electric Vehicles: Land, Sea, and Air 2025-2045”, copre i diversi segmenti chiave del mercato EV (dalle auto ai mezzi aerei), ognuno con requisiti molto diversi in termini di batterie. Alcune di queste tecnologie sono anche utilizzate sui NEV, scopri qui cosa sono e la differenza rispetto alle elettriche. Vediamo le principali tecnologie utilizzate e che batterie auto elettriche vanno per la maggiore oggi. Batterie al Piombo-Acido (Pb)…

Read More

La piattaforma “Smart Car” di STELLANTIS continua a dare vita a nuovi modelli in questa offensiva di prodotto che sembra un po’ un ritorno alle origini per i marchi del gruppo come Citroen, Fiat e Opel. Epurando da questo discorso l’inflazione economica e tecnologica, con i nuovi ADAS obbligatori che hanno contribuito ad alzare i prezzi nei segmenti A e B, i tre brand sopra citati si stanno concentrato su auto concrete e abbordabili. Citroen C3 Aircross 2025, presentata a un evento in cui è stata annunciata anche la data di Citroen C5 Aicross, si posiziona proprio in questo segmento:…

Read More

La nuova Citroen C5 Aircross debutterà nel secondo semestre del 2025. La conferma arriva durante l’evento di lancio di Citroen C3 Aircross e della versione aggiornata Citroen C5 Aircross, cosa sappiamo finora Presentata a fine 2024 a Parigi, Citroen C5 Aircross punta ad un segmento più alto, posizionandosi come la top di gamma attuale. In Francia abbiamo visto il concept che farà da base per la versione definitiva che sarà presentata quest’anno: l’auto è lunga 4,65 metri, e strizza l’occhio al mondo dei crossover mantenendo però un’altezza non eccessiva, meno da SUV per intenderci. La piattaforma utilizzata per Citroen C5…

Read More

OpenAI amplia la sua gamma di modelli di intelligenza artificiale con o3-mini, versione compatta della serie dedicata al ragionamento che promette prestazioni paragonabili al più grande o1 ma con tempi di risposta più rapidi e costi tecnologici inferiori. Si tratta chiaramente della risposta a Deep Seek, il modello cinese che ha fatto scalpore per il costo inferiore e l’uso di poche risorse hardware: Open AI ha infatti accusato Deek Seek di aver copiato e “ridotto” il proprio modello, e con questa mossa vuole dimostrare di poter fare un modello meno esoso in termini di risorse. La vera novità è l’accessibilità:…

Read More

Chiunque abbia iniziato a creare una casa smart si è scontrato subito con un problema: per creare la smart home servono i sensori. E se ci fosse un modo per non spendere 15/30€ per ogni sensore di movimento? La soluzione potrebbe essere Sensify. Trasformare le lampadine in sensori grazie a Zigbee Non funziona con tutte le lampadine, ma funzionerà con le principali in commercio. Sensify è infatti una tecnologia basata su Zigbee, lo stesso sistema utilizzato dalle Philips Hue ad esempio (il 90% della mia casa smart è fatto da quelle) e da molte altre luci smart. Il protocollo Zigbee…

Read More

Tesla Model Y ha stupito tutti negli ultimi anni, diventando l’auto più venduta al mondo e spesso occupando il primo posto nelle classifiche di vendita europee, non solo quelle dedicate alle auto elettriche. Oggi si rinnova con un aggiornamento / restyling che servirà a combattere una concorrenza sempre più agguerrita Vuoi prenotare una Tesla? Usa questo link per ricevere 500€ di sconto Le caratteristiche della nuova Model Y Dopo più di 3,5 milioni di unità prodotte da Tesla, nuova Model Y porta avanti la tradizione di innovazione incrementale e continua di Tesla: significa non stravolgere l’auto con nuove piattaforme, ma…

Read More

Volkswagen ha annunciato i risultati dei progetti sostenibili legati ai parchi fotovoltaici ed eolicie risponde alla domanda: auto elettriche contro diesel, chi emette meno CO2? Auto elettrica contro diesel, le emissioni di CO2 Alimentando una auto elettrica (qui la differenza fra EV/BEV e NEV) solamente con il mix energetico dell’Unione Europea, una ID.4 è già oggi più ecologica di un modello diesel. O meglio, lo è non appena raggiunge i 66.000 chilometri percorsi. Infatti il calcolo prende in considerazione il ciclo di vita, sommando quindi, tra le altre cose: Secondo uno studio, oggi le auto elettriche non utilizzano solo energia…

Read More

Siete arrivati in hotel a Las Vegas, magari dopo averlo prenotato online, ed ecco la sorpresa: oltre alla cauzione, che vi verrà restituita, sulla carta di credito viene caricata una spesa extra, la resort fee. Se chiedete spiegazioni alla reception difficilmente ve la spiegheranno, non hanno tempo da perdere. E non c’è nulla da fare… bisogna pagare. Cos’è la resort fee negli hotel di Las Vegas La resort fee ormai è diventata la norma a Las Vegas. Si tratta di una tassa che viene calcolata per ogni notte di alloggio negli hotel della “città del peccato” ed è una tassa…

Read More

Con SwitchBot K20+ Pro, l’azienda fa qualcosa che nessuno aveva fatto finora: crea un robot aspirapolvere che può trasformarsi in robot “tuttofare”: modulare e multitasking. Infatti il nuovo K20+ Pro permette di trasportare diversi accessori, un piccolo “Transformer” che utilizza la FusionPlatform con ClawLock. Il VERO robot tuttofare e modulare Cosa significa robot multitasking? La base è il robot aspirapolvere con le ruote e i sensori per muoversi in autonomia. Sopra al robot Switchbot K20+ Pro viene montato un modulo, una specie di vassoio su cui agganciare degli accessori, che permette di svolgere diverse funzioni: SwitchBot K20+ pro e la…

Read More