Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Luigi Melita
Cresciuto tra tecnologia e motori, ho sempre unito creatività e ingegnosità: da bambino costruivo strutture complesse in Lego con motorini elettrici delle mini 4WD. Pilota di kart nella categoria FIK MTL 125cc, dopo aver iniziato scrivendo recensioni delle auto di amici e parenti, nel 2007 ho collaborato con testate come Jack, PC Magazine e vari siti web, vivendo in prima persona l’evoluzione dell’editoria digitale. Oggi sono Direttore Editoriale di HDmotori.it e HDgreen.it, dove approfondisco temi legati all’automotive e alla tecnologia green. Collaboro anche con HDblog, creando contenuti tecnici su smart home e nuove tecnologie e con ilGiornale. Appassionato di offroad ed entusiasta sostenitore della mobilità elettrica, guardo al futuro senza dimenticare l’adrenalina delle corse in kart.
3i Tech ha annunciato il suo nuovo aspirapolvere robot di punta, il 3i S10 Ultra, ora disponibile anche in Italia. Questo dispositivo è il primo del suo genere, e fa un passo in più rispetto al mio robot lavapavimenti ideale. Il merito è della tecnologia WaterRecycle, una prima mondiale nel settore degli aspirapolvere robot, che elimina completamente la necessità di smaltire manualmente l’acqua sporca o di installare sistemi di scarico. ACQUISTA 3i S10 Ultra in sconto a 1.499€ 3i S10 Ultra ricicla l’acqua sporca… che diventa pulita Il cuore del 3i S10 Ultra è la sua innovativa base di ricarica…
Eufy E20 propone un approccio completamente diverso dai robot aspirapolvere visti finora sul mercato, presentandosi come una soluzione 3-in-1. Lo si può utilizzare come classico robot aspirapolvere per mappare e pulire gli ambienti della casa in modo efficiente e, una volta terminato il lavoro, è possibile staccarlo dal suo alloggiamento per trasformarlo in una pratica scopa elettrica a batteria o in un comodo aspirapolvere portatile. L’aggiunta perfetta per la vostra smart-home se vivete in un appartamento di dimensioni medie. Eufy E20: le caratteristiche Eufy E20 ha numerosi punti di forza, almeno a giudicare dalle sue specifiche tecniche: dimensioni notevolmente ridotte,…
Xiaomi ha svelato al Mobile World Congress 2025 di Barcellona la nuova gamma di smartphone Xiaomi 15 Series, insieme a una serie di prodotti AIoT. La nuova gamma punta sull’eccellenza fotografica con ottiche Leica Summilux e su un’esperienza di sistema migliorata grazie a Xiaomi HyperOS 2. All’interno della Serie 15, Xiaomi 15 Ultra si posiziona come il top di gamma. Ecco perché… Xiaomi 15 Ultra: quando lo smartphone diventa fotocamera professionale Il modello di punta della serie, Xiaomi 15 Ultra fonde fibra di vetro aerospaziale e pelle PU con cuciture retrò che richiamano l’estetica delle fotocamere tradizionali. E grazie ad…
Amazon ha annunciato Alexa Plus, la versione a pagamento del suo assistente vocale. Vi spiego perché sarei disposto a pagare il (costoso) abbonamento e cosa mi aspetto per poter giustificare quel prezzo. Smart Home… chi può renderla veramente intelligente? Mi diletto con la smart home da qualche anno. In casa ho creato tante automazioni che utilizzano vari dispositivi connessi: lampadine smart, apertura smart per cancello pedonale, cancello carrabile e porta del garage, sensori di presenza e di movimento (ne ho parlato su HDblog), tapparelle elettriche smart, termostati connessi che regolano automaticamente il funzionamento dell’impianto di riscaldamento/raffrescamento e via dicendo. Interessato…
I 5 falsi miti sul fotovoltaico e sull’energia solare
RingConn Gen 2 Air è il nuovo smart ring per il tracciamento della salute e dell’attività fisica. Creato per integrarsi meglio con lo stile degli anelli più tradizionali, già dalle prime immagini si nota come l’effetto ottenuto dall’azienda sia effettivamente più uniforme. Rispetto al Galaxy Ring che utilizzo al momento, e che poco si sposa con l’estetica della mia fede in oro bianco, RingConn Gen 2 Air potrebbe essere un’alternativa più piacevole da vedere dato che esiste in colorazioni che richiamano proprio gli anelli tradizionali in oro bianco o giallo. RingConn Gen 2 Air: caratteristiche e cosa cambia La versione…
Fastned, operatore europeo di ricarica ultraveloce, fa il suo debutto nel mercato italiano con l’apertura della prima stazione di ricarica rapida per auto elettriche situata nell’area di sosta Truck Park Brescia Est, lungo l’autostrada A4 Brescia-Verona. Una stazione strategica sulla A4 La nuova stazione non è solo la prima di Fastned in Italia, ma diventa anche l’area di ricarica per veicoli elettrici più grande dell’intera rete autostradale di A4. L’impianto è dotato di 8 colonnine di ricarica da 400 kW ciascuna, capaci di fornire fino a 300 km di autonomia in appena 20 minuti… se l’auto chiaramente supporta la ricarica…
Cosa sappiamo sulla nuova Kia EV2? Con l’arrivo delle immagini di Kia Concept EV2, ecco che il SUV elettrico economico di segmento B si svela sempre di più, in attesa dell’annuncio delle sue caratteristiche tecniche Come sarà Kia EV2? Le caratteristiche Il design di questo SUV elettrico non sarà lontano da quello che vediamo nel concept. Kia, infatti, ha presentato negli ultimi anni dei prototipi molto concreti e vicini al modello di produzione, senza dimenticarci che le linee che vediamo nelle immagini qui sotto, sono linee assolutamente plausibili perché richiamano quelle già viste sugli altri modelli della gamma, dalla Kia…
Kia amplia la sua gamma di veicoli elettrici con la nuova Kia EV4, presentata all’EV Day 2025 in Spagna. Si tratta della prima berlina elettrica del marchio coreano, disponibile anche in versione hatchback, che punta a conquistare una fascia di mercato più economica rispetto alla top di gamma, la EV6. Ed è la prima alternativa a chi cerca dimensioni medie ma non vuole un SUV. Riuscirà la Kia EV4 2025 a far riprendere un mercato delle auto elettriche in crisi? Kia EV4: due batterie, fino a 630 km di autonomia Costruita sulla piattaforma E-GMP da 400V, la Kia EV4 offre…
Il 17 febbraio 2025, in Cina, si è tenuta una riunione con 14 aziende convocate alla presenza del presidente Xi Jinping. Ecco perché questo incontro comunica al mondo la direzione della Cina per i prossimi anni e perché è importante: l’ultima volta che si era tenuta questa riunione tra il governo cinese e le aziende private è stata nel 2018… L’incontro del 2018 nasceva all’epoca della guerra commerciale con la prima amministrazione Trump in USA e, ora che Trump è nuovamente al governo, ecco che arriva un secondo meeting in risposta alle nuove mosse dell’avversario economico principale della Cina che…