Close Menu
  • Home
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mobilità
  • Auto Elettriche

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

What's Hot

BYD azioni in regalo (davvero): cosa significa l’operazione che moltiplica i titoli in portafoglio

16/06/2025

Blocco Euro 5 Diesel, c’è un modo per evitarlo: l’ho provato ed è (quasi) gratuito, ecco la guida

13/06/2025

Galaxy Ring vs RingConn 2: qual è il migliore smart ring gratuito senza abbonamento?

12/06/2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Instagram YouTube LinkedIn RSS
Luigi Melita
Login
  • Home
  • Contact
  • Sostenibilità
  • Auto Elettriche
  • Tecnologia

    Galaxy Ring vs RingConn 2: qual è il migliore smart ring gratuito senza abbonamento?

    12/06/2025

    Il mistero delle antenne radio FM e Dab+, “spariscono” dalle auto (non le mettono proprio)

    31/05/2025

    SwitchBot Lock Ultra Vision: altro che serratura smart, qui siamo nella fantascienza (funzionante)

    22/05/2025

    Recensione Huawei Watch 5: una bomba per sport e salute

    15/05/2025

    Cos’è Intelligent Octopus e come funziona: guida per lo sconto del 50% sulla ricarica auto

    13/05/2025
  • Mobilità
Luigi Melita
  • Home
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mobilità
  • Auto Elettriche
Home » Smart Home » SwitchBot Lock Ultra Vision: altro che serratura smart, qui siamo nella fantascienza (funzionante)
Smart Home

SwitchBot Lock Ultra Vision: altro che serratura smart, qui siamo nella fantascienza (funzionante)

Luigi MelitaBy Luigi Melita22/05/2025Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
Switchbot Lock Ultra Vision
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Quando pensiamo alle serrature smart, di solito ci immaginiamo un’app sul telefono, magari il lettore d’impronte digitali e poco altro. Comodo? Sì. Rivoluzionario? Non proprio.

Sommario

  • Una serratura che ti riconosce… davvero
  • Switchbot Lock Ultra: 18 modi per entrare in casa (seriamente)
  • Una batteria (quasi) infinita, anche per le emergenze
  • Compatibilità e installazione: nessuna ansia
  • Ecosistema SwitchBot, supporto Matter e automazioni vere
  • Prezzo e lancio SwitchBot Lock Ultra

Ecco perché la nuova SwitchBot Lock Ultra Vision Combo è qualcosa di completamente diverso (d’altronde Switchbot è nota per “osare”, ve l’ho spiegato qui). Finalmente un prodotto che fa davvero un salto in avanti – e che, spoiler, batte la concorrenza su praticamente ogni fronte… ispirandosi a ciò che ha reso famoso iPhone!

Su Amazon puoi prenotare la nuova Swithcbot Lock Ultra

Una serratura che ti riconosce… davvero

Il vero pezzo forte è il riconoscimento facciale 3D (come iPhone). Non una fotocamera messa lì per bellezza: parliamo di 30.000 punti infrarossi, mappatura millimetrica del volto e riconoscimento in meno di un secondo. Con occhiali, senza occhiali, con barba, trucco, pioggia, buio totale? Non importa, ti riconosce comunque.

Già oggi ci sono smart lock che si sbloccano col telefono o l’impronta (vedi Nuki, Yale o gli stessi modelli precedenti di Switchbot), ma nessuna riesce a offrire l’esperienza a “mani libere” come fa questa. E con un tasso di errore praticamente nullo (meno di 0,0001%), senza inviare dati sensibili su cloud.

Keypad Vision
SwitchBot Keypad Vision: tasti, impronta e riconoscimento del volto

Switchbot Lock Ultra: 18 modi per entrare in casa (seriamente)

Se la faccia non basta, SwitchBot ti dà 18 alternative: impronta, codice, NFC, app, comandi vocali, geolocalizzazione. Tutto quello che puoi desiderare è incluso: card NFC, tag NFC, password fisse, password temporanee, smart watch, chiave, telecomando Switchbot (questo), impronte temporenee e via dicendo.

C’è persino il FastUnlock System, che mantiene una connessione Bluetooth attiva fra tastiera e serratura per uno sblocco istantaneo. Zero tempi morti, al costo di un maggior consumo di batteria.

Keypad Touch 02
Se avete già il precedente Keypad, potete usarlo anche con la nuova Lock Ultra

Una batteria (quasi) infinita, anche per le emergenze

Altro punto dolente delle smart lock classiche? La batteria che ti lascia a piedi. SwitchBot qui gioca d’anticipo: la Lock Ultra Vision Combo ha un sistema a tre batterie.

  • Batteria principale ricaricabile: 9 mesi di autonomia, 4.200 mAh
  • Backup CR123A: 5 anni di autonomia con 500 utilizzi, si attiva quando la batteria principale si scarica e funziona anche a -40°
  • Micro-Electrolytic: 5 sblocchi extra anche a batteria completamente scarica
Lock Ultra Battery
Le tre batterie, inclusa quella di emergenza

A confronto, una Nuki Smart Lock 3.0 con battery pack richiede una ricarica ogni 4-6 mesi reali. Qui potresti quasi dimenticarti della serratura per un anno intero. Inoltre il Jeypad Vision ha una batteria ricaricabile da 5.000 mAh che promette fino a 12 mesi di autonomia (con 10 sblocchi giornalieri).

Lock Ultra EU 01
Lock Ultra di SwitchBot si può personalizzare in tinta con la porta

Compatibilità e installazione: nessuna ansia

La SwitchBot Lock Ultra Vision Combo è compatibile con il 99,9% delle serrature europee. E la cosa migliore? Non serve forare. Installazione pulita, senza dover cambiare porta o chiamare un fabbro.

E il design fa la sua figura: corpo in metallo, spessore ridotto del 50% rispetto alla vecchia Lock Pro, colori eleganti (nero o argento) e cover effetto legno per personalizzarla.

Lock Ultra KV EU
Lock Ultra e il Keypad con impronta digitale (senza riconoscimento del volto)

Ecosistema SwitchBot, supporto Matter e automazioni vere

Grazie al Hub Mini Matter-enabled incluso, la Lock Ultra Vision Combo si integra con Home Assistant, Alexa, Google Home, Apple HomeKit e qualsiasi sistema smart compatibile Matter.

Vuoi esempi concreti? Quando apri la porta con il volto, puoi far accendere automaticamente le luci dell’ingresso. O far partire la musica preferita. O aprire il garage. Oppure chiudere tutto e attivare l’allarme quando esci.

E con accessori SwitchBot come il Relay Switch Garage Opener o il Wallet Finder Card, le possibilità di automazione aumentano ancora di più.

Lock Ultra EU 3D
La serratura con il suo sensore di apertura della porta (incluso)

Prezzo e lancio SwitchBot Lock Ultra

SwitchBot Lock Ultra Vision costa da 159,99 a 299,99€ a seconda del pacchetto di accessori che scegliete. È già disponibile per l’acquisto in Europa (sito ufficiale e Amazon), la Vision Combo include il tastierino con scansione del volto, la Touch Combo include il tastierino con l’impronta digitale:

  • SwitchBot Lock Ultra Vision Combo: 299,99€, codice 15OFFYC552 per avere lo sconto del 15%
  • SwitchBot Lock Ultra Touch Combo: 249,99€, qui con codice sconto 15OFFYC552
  • SwitchBot Lock Ultra (senza tastierino): 159,99€
  • SwitchBot Lock Pro: modello precedente ancora valido e scontato a

Non è economica, ma è la Mercedes delle serrature smart se pensiamo al riconoscimento facciale 3D e al triplo sistema di batterie, oltre al supporto Matter.

serratura smart SwitchBot
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Previous ArticleBYD Dolphin Surf, prezzo popolare: 18.990€ (99€ al mese) per l’elettrica economica | Video
Next Article Il mistero delle antenne radio FM e Dab+, “spariscono” dalle auto (non le mettono proprio)
Luigi Melita
  • Website
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Cresciuto tra tecnologia e motori, ho sempre unito creatività e ingegnosità: da bambino costruivo strutture complesse in Lego con motorini elettrici delle mini 4WD. Pilota di kart nella categoria FIK MTL 125cc, dopo aver iniziato scrivendo recensioni delle auto di amici e parenti, nel 2007 ho collaborato con testate come Jack, PC Magazine e vari siti web, vivendo in prima persona l’evoluzione dell’editoria digitale. Oggi sono Direttore Editoriale di HDmotori.it e HDgreen.it, dove approfondisco temi legati all’automotive e alla tecnologia green. Collaboro anche con HDblog, creando contenuti tecnici su smart home e nuove tecnologie e con ilGiornale. Appassionato di offroad ed entusiasta sostenitore della mobilità elettrica, guardo al futuro senza dimenticare l’adrenalina delle corse in kart.

Related Posts

Galaxy Ring vs RingConn 2: qual è il migliore smart ring gratuito senza abbonamento?

12/06/2025

Il mistero delle antenne radio FM e Dab+, “spariscono” dalle auto (non le mettono proprio)

31/05/2025

Recensione Huawei Watch 5: una bomba per sport e salute

15/05/2025

Cos’è Intelligent Octopus e come funziona: guida per lo sconto del 50% sulla ricarica auto

13/05/2025
Leave A Reply Cancel Reply

Ultime Notizie

BYD azioni in regalo (davvero): cosa significa l’operazione che moltiplica i titoli in portafoglio

16/06/2025

Blocco Euro 5 Diesel, c’è un modo per evitarlo: l’ho provato ed è (quasi) gratuito, ecco la guida

13/06/2025

Galaxy Ring vs RingConn 2: qual è il migliore smart ring gratuito senza abbonamento?

12/06/2025

Il mistero delle antenne radio FM e Dab+, “spariscono” dalle auto (non le mettono proprio)

31/05/2025
Seguimi sui social
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
Notizie più lette
Auto Elettriche

Renault 4 E-Tech Electric: come va, quanto consuma e quanto costa | Video recensione

By Luigi Melita06/05/20250

La Renault 4 è tornata con la nuova 4 E-Tech Electric, un crossover compatto, a…

Eufy Omni E28: la pubblicità è geniale, e anche il robot lava-aspira è interessante | Video

28/04/2025

MG3 e MG ZS benzina: prezzi aggressivi e dotazione completa, ecco il motore da 115 cv

25/04/2025

Pompe di calore in Italia: cos’è stato detto a Heat Pump Technologies

02/04/2025
Demo

Notizie, speciali, approfondimenti e prove sul mondo della tecnologia, della mobilità e della sostenibilità
Collaborazioni/Cooperations: info@luigimelita.com

Facebook Instagram
New Comments
  • Giuseppe Cornelio su BYD Dolphin Surf, prezzo popolare: 18.990€ (99€ al mese) per l’elettrica economica | Video

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?