Close Menu
  • Home
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mobilità
  • Auto Elettriche

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

What's Hot

BYD azioni in regalo (davvero): cosa significa l’operazione che moltiplica i titoli in portafoglio

16/06/2025

Blocco Euro 5 Diesel, c’è un modo per evitarlo: l’ho provato ed è (quasi) gratuito, ecco la guida

13/06/2025

Galaxy Ring vs RingConn 2: qual è il migliore smart ring gratuito senza abbonamento?

12/06/2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Instagram YouTube LinkedIn RSS
Luigi Melita
Login
  • Home
  • Contact
  • Sostenibilità
  • Auto Elettriche
  • Tecnologia

    Galaxy Ring vs RingConn 2: qual è il migliore smart ring gratuito senza abbonamento?

    12/06/2025

    Il mistero delle antenne radio FM e Dab+, “spariscono” dalle auto (non le mettono proprio)

    31/05/2025

    SwitchBot Lock Ultra Vision: altro che serratura smart, qui siamo nella fantascienza (funzionante)

    22/05/2025

    Recensione Huawei Watch 5: una bomba per sport e salute

    15/05/2025

    Cos’è Intelligent Octopus e come funziona: guida per lo sconto del 50% sulla ricarica auto

    13/05/2025
  • Mobilità
Luigi Melita
  • Home
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mobilità
  • Auto Elettriche
Home » Mobilità » ZTL Quadrilatero della Moda a Milano: mi ha fermato la polizia, cosa ho scoperto
Mobilità

ZTL Quadrilatero della Moda a Milano: mi ha fermato la polizia, cosa ho scoperto

Luigi MelitaBy Luigi Melita14/05/2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
ztl quadrilatero della moda
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Per lavoro a Milano, il 13 maggio mi sono recato in centro a Milano, esattamente all’interno della ZTL Quadrilatero della Moda inaugurata il 12 maggio 2025. In pochissimi secondi, appena varcata la ZTL, ho trovato la polizia con la paletta agitata per fermarmi.

Sommario

  • Si può entrare nella ZTL Quadrilatero della Moda a Milano?
  • Come funzioneranno le multe con le videocamere?
  • ZTL Quadrilatero della moda: gli orari
  • Chi può entrare nella ZTL Quadrilatero a Milano?

Si può entrare nella ZTL Quadrilatero della Moda a Milano?

Patente e libretto: consegno i documenti all’agente della Polizia Locale e chiedo quale fosse il problema. Mi comunica subito che stanno facendo dei controlli perché è entrata in vigore la ZTL Quadrilatero della Moda, e che per le prime due settimane non ci saranno sanzioni ma solo controlli e avvertimenti.

Mi spiega inoltre che si può entrare nella ZTL senza ricevere una multa solo se si utilizza uno dei parcheggi a pagamento al suo interno: in quel caso, sarà il parcheggio a comunicare che l’auto è autorizzata e che non andrà fatta una multa. Ovviamente bisogna rispettare anche le altre condizioni imposte da Area C e da Area B, ma con un elettrica non ho di questi problemi.

ztl quadrilatero della moda

Come funzioneranno le multe con le videocamere?

Nei primi 60 giorni non ci saranno multe e sanzioni erogate dalle telecamere, ma questo non significa che potete entrare liberamente. Terminate le due settimane di tolleranza, infatti, anche se le telecamere non erogheranno sanzioni, potrà farlo la Polizia Locale ai posti di controllo tradizionali, come quello che mi ha bloccato nella giornata del 13 maggio.

ZTL Quadrilatero della moda: gli orari

L’accesso alla ZTL Quadrilatero della Moda è vietato dalle 00:00 alle 24.00 di tutti i giorni. Insomma, non si può mai accedere, non è come l’Area C.

Chi può entrare nella ZTL Quadrilatero a Milano?

Ovviamente ci sono delle eccezioni: chi vive all’interno della ZTL, chi ha un posto auto o un box all’interno del quadrilatero e via dicendo. Tutte le eccezioni sono visibili sul sito ufficiale, ma occhio che bisognerà presentare una domanda ufficiale compilando un modulo: l’autorizzazione non verrà data in maniera automatica.

Anche i turisti ospiti di una struttura ricettiva potranno entrare, così come chi parcheggia in un parcheggio a pagamento come ho spiegato sopra. In questo caso sarà l’hotel o il parcheggio a trasmettere le targhe al comune.

Nel caso dei parcheggi, l’autorimessa trasmetterà l’elenco delle auto una volta al giorno con un foglio di calcolo in formato CSV includendo l’elenco delle targhe.

Infine ci sono alcune categorie speciali che possono entrare liberamente senza la necessità di registrazione e moduli. Tra questi anche i motocicli e i ciclomotori, ma fino all’11 maggio 2026.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Previous ArticleCos’è Intelligent Octopus e come funziona: guida per lo sconto del 50% sulla ricarica auto
Next Article Recensione Huawei Watch 5: una bomba per sport e salute
Luigi Melita
  • Website
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Cresciuto tra tecnologia e motori, ho sempre unito creatività e ingegnosità: da bambino costruivo strutture complesse in Lego con motorini elettrici delle mini 4WD. Pilota di kart nella categoria FIK MTL 125cc, dopo aver iniziato scrivendo recensioni delle auto di amici e parenti, nel 2007 ho collaborato con testate come Jack, PC Magazine e vari siti web, vivendo in prima persona l’evoluzione dell’editoria digitale. Oggi sono Direttore Editoriale di HDmotori.it e HDgreen.it, dove approfondisco temi legati all’automotive e alla tecnologia green. Collaboro anche con HDblog, creando contenuti tecnici su smart home e nuove tecnologie e con ilGiornale. Appassionato di offroad ed entusiasta sostenitore della mobilità elettrica, guardo al futuro senza dimenticare l’adrenalina delle corse in kart.

Related Posts

BYD azioni in regalo (davvero): cosa significa l’operazione che moltiplica i titoli in portafoglio

16/06/2025

Blocco Euro 5 Diesel, c’è un modo per evitarlo: l’ho provato ed è (quasi) gratuito, ecco la guida

13/06/2025

Il mistero delle antenne radio FM e Dab+, “spariscono” dalle auto (non le mettono proprio)

31/05/2025

BYD Dolphin Surf, prezzo popolare: 18.990€ (99€ al mese) per l’elettrica economica | Video

21/05/2025
Leave A Reply Cancel Reply

Ultime Notizie

BYD azioni in regalo (davvero): cosa significa l’operazione che moltiplica i titoli in portafoglio

16/06/2025

Blocco Euro 5 Diesel, c’è un modo per evitarlo: l’ho provato ed è (quasi) gratuito, ecco la guida

13/06/2025

Galaxy Ring vs RingConn 2: qual è il migliore smart ring gratuito senza abbonamento?

12/06/2025

Il mistero delle antenne radio FM e Dab+, “spariscono” dalle auto (non le mettono proprio)

31/05/2025
Seguimi sui social
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
Notizie più lette
Auto Elettriche

Renault 4 E-Tech Electric: come va, quanto consuma e quanto costa | Video recensione

By Luigi Melita06/05/20250

La Renault 4 è tornata con la nuova 4 E-Tech Electric, un crossover compatto, a…

Eufy Omni E28: la pubblicità è geniale, e anche il robot lava-aspira è interessante | Video

28/04/2025

MG3 e MG ZS benzina: prezzi aggressivi e dotazione completa, ecco il motore da 115 cv

25/04/2025

Pompe di calore in Italia: cos’è stato detto a Heat Pump Technologies

02/04/2025
Demo

Notizie, speciali, approfondimenti e prove sul mondo della tecnologia, della mobilità e della sostenibilità
Collaborazioni/Cooperations: info@luigimelita.com

Facebook Instagram
New Comments
  • Giuseppe Cornelio su BYD Dolphin Surf, prezzo popolare: 18.990€ (99€ al mese) per l’elettrica economica | Video

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?