Se possiedi azioni BYD, magari acquistate su piattaforme di broker online, in questi giorni potresti esserti ritrovato qualche movimento insolito sul tuo conto: BYD azioni “non negoziabili” apparse dal nulla, un pagamento in arrivo per luglio, e sigle poco chiare come “azioni di capitalizzazione”. Ma cosa sta succedendo davvero? È un bonus? Uno split? Un dividendo?
Sommario
Facciamo chiarezza, perché l’operazione è reale e non si tratta di una truffa.

Quasi 2 azioni gratis per ogni azione $BYD che possiedi
BYD ha avviato un’operazione di distribuzione straordinaria che, a conti fatti, assegna 2 nuove azioni ogni 1 detenuta, così suddivise:
- 8 azioni gratuite ogni 10 possedute (azioni bonus)
- 12 azioni da capitalizzazione ogni 10 possedute
In più, come se non bastasse, è previsto anche un dividendo in contanti di 4,33 HKD (0,48€ al cambio odierno)per azione.
L’operazione è stata approvata dall’assemblea generale il 6 giugno 2025. La data di stacco è già passata (10 giugno), ma le azioni verranno effettivamente accreditate il 29 luglio 2025, insieme al pagamento del dividendo. Su alcuni broker online, per questo motivo, sono già apparti dei movimenti con azioni non vendibili direttamente sul nostro conto, proprio perché lo “sblocco” di questi titoli extra arriverà a fine luglio.

Non è uno split. O forse sì? No.
Chi conosce il mondo azionario penserà subito a uno stock split, ma in realtà non si tratta di quello. Le differenze sono importanti:
- Lo stock split è un’operazione puramente tecnica: spezza ogni azione in più parti uguali, senza toccare patrimonio o riserve dell’azienda.
- Qui invece si parla di azioni gratuite (che derivano dagli utili fatti dall’azienda) e di azioni da capitalizzazione, cioè emesse trasformando parte delle riserve in capitale (le riserve “cash” diciamo) in emissione di nuovi titoli.
In parole povere: BYD non ha solo cambiato il numero delle azioni, ha trasformato parte del suo patrimonio in “contanti” contenuto nella cassa aziendale in nuove azioni da distribuire agli azionisti. Un messaggio chiaro: “abbiamo le spalle larghe e ve lo dimostriamo”, questo nonostante un recente calo del valore del titolo.

Cosa cambia per chi possiede BYD?
Chi possiede BYD vedrà il proprio numero di azioni triplicato. Se avevi 100 azioni, ti ritroverai con 300. Ma attenzione: non significa che il tuo investimento varrà il triplo. Il prezzo per azione, dopo l’operazione, verrà ridotto proporzionalmente.
Esempio pratico:
- Prima: 100 azioni a 200 HKD = 20.000 HKD
- Dopo: 300 azioni a circa 66,7 HKD = sempre 20.000 HKD (più il dividendo in cash)
In cambio, però, aumenta la liquidità del titolo (più azioni, prezzo più basso) e la società manda un segnale positivo al mercato. Non è un caso se, subito dopo l’annuncio, il titolo BYD ha guadagnato oltre il 5% alla borsa di Hong Kong.

Cosa devi fare per incassare le azioni gratis?
Assolutamente nulla, ma ovviamente il regalo è valido per chi era azionista di Byd prima di questa operazione. Se avevi in portafoglio azioni di BYD, l’accredito è automatico, non richiede alcuna adesione e non si può rifiutare
Le nuove azioni verranno accreditate automaticamente sulla tua piattaforma (come DEGIRO, Fineco, Interactive Brokers, ecc.) il 29 luglio 2025, e da quella data, se vorrai, potrai venderle. Nel frattempo potresti vedere una nuova riga sul conto con azioni non negoziabili: è normale, si tratta solo di una prenotazione.
Perché BYD regala le sue azioni?
BYD sta combattendo una guerra di prezzi in Cina, abbassando il costo delle sue auto elettriche (in Italia ha appena lanciato la Dolphin Surf) in un mercato dell’auto che diventa sempre più competitivo. Parallelamente, l’azienda vuole accreditarsi come uno dei player principali, e per farlo punta anche a diventare attrattiva per gli azionisti.
Il motivo? Attirare ulteriori capitali, crescere agli occhi degli azionisti stranieri in attrattività e cercare di competere in capitalizzazioni anche contro le aziende straniere, come Tesla ad esempio. Il risultato di questa operazione?
- Premiare gli azionisti senza intaccare la liquidità aziendale
- Rendere il titolo più liquido e accessibile (più azioni, prezzo unitario più basso)
- Rafforzare la struttura patrimoniale aumentando il capitale sociale
- Dare un segnale forte al mercato: BYD è in salute, ha riserve e le usa.